Ferriossalato di potassio

Ferriossalato di potassio
Schema di struttura del ferriossalato di potassio
Schema di struttura del ferriossalato di potassio
Campione di ferriossalato di potassio
Campione di ferriossalato di potassio
Nome IUPAC
trisossalatoferrato(III) di potassio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareK3[Fe(C2O4)3]·3H2O
Massa molecolare (u)491,25
Aspettocristalli verde chiaro
Numero CAS5936-11-8
Numero EINECS238-954-7
PubChem9932777 e 131874010
SMILES
C(=O)(C(=O)[O-])[O-].C(=O)(C(=O)[O-])[O-].C(=O)(C(=O)[O-])[O-].[K+].[K+].[K+].[Fe+3]
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)2,13
Temperatura di fusione230 °C (503 K)
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
Nocivo
Frasi R20, 21, 22, 34, 36, 37, 38
Frasi S24, 25

Il ferriossalato di potassio è il composto chimico con formula K3[Fe(C2O4)3]·3H2O. La formula è spesso abbreviata come K3[Fe(ox)3]·3H2O. Il ferro è nello stato di ossidazione +3, ed è al centro di un complesso ottaedrico, con tre anioni ossalato che fungono da leganti bidentati. Il potassio funge da controione e bilancia la carica 3– dello ione complesso. In condizioni normali è un solido cristallino di colore verde chiaro. In soluzione il solido si scioglie liberando l'anione ferriossalato [Fe(C2O4)3]3– di colore verde chiaro. Il ferriossalato di potassio è spesso usato come attinometro chimico.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search